Strumenti e modelli di calcolo

Siamo specializzati nello sviluppo e nell'utilizzo di software di calcolo numerico per la simulazione dei fenomeni di inquinamento atmosferico e della dispersione dell'odore in atmosfera.
L'elenco dei modelli che usiamo quotidianamente è ampio e esaustivo per adattarci alle esigenze dei clienti.
Offriamo soluzioni basate sui modelli open source EPA, quali Aermod e Calpuff.

EPA

Ci avvaliamo anche delle suite modellistiche AriaIndustry e AriaRegional distribuite da Arianet e Aria Technologies del gruppo SUEZ, effettuando simulazioni con il modello lagrangiano a particelle SPRAY, con il modello fotochimico FARM e con il modello gaussiano ARIA-Impact.

Per la ricostruzione delle variabili meteorologiche usiamo preferibilmente il modello diagnostico SWIFT o il modello prognostico open source WRF.

Logo of WRF model

L'analisi dei dati e l'elaborazione grafica dei risultati è eseguita utilizzando i software R [1], Python e QGIS, per i quali abbiamo sviluppato librerie libere. Consulta la pagina dedicata per approfondire.

R logo Python logo R logo

In ambito CFD (modelli di fluidodinamica computazionale) usiamo ENVI-met per gli studi sul microclima e OpenFOAM [2] in tutti gli altri casi.

envimet OpenFOAM

[1] Il logo R è © 2016 The R Foundation ed è distribuito sotto i termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International license (CC-BY-SA 4.0).

[2] Questo servizio non è approvato né supportato da OpenCFD Limited, società produttrice e distributrice del software OpenFOAM e proprietaria dei marchi commerciali OPENFOAM® e OpenCFD®.